O Sidera - Il Canto dei Sibillini

"O Sidera è la musica di ciò che non si può dire, il suono dello stupore silenzioso.
Lila Hajosi

"Il linguaggio, distorto da Lassus o dilatato dall'Asmatikon bizantino, viene cancellato per far posto alla pura sensazione. Si crea una nuova grammatica, quella dell'incontro della musica con il corpo, dei corpi dei cantanti con il corpo del gesto direttivo con i corpi degli ascoltatori, con la risacca delle onde sonore.
O Sidera è una scossa, un'estasi, che si vive prima e si spiega dopo.
Il programma si legge quando il canto si interrompe, come se si cercasse una spiegazione razionale di ciò che si è appena vissuto.

@YulikaSève

O Sidera: una chiamata al cielo

"Versione femminile del profeta, la figura della Sibilla ha ispirato a Roland de
Lassus una raccolta di canzoni di sorprendente profondità e sensibilità.


Basandosi su testi enigmatici che annunciano la venuta del Salvatore, il compositore di
si dimostra altrettanto profetico nella sua scrittura, la cui originalità e stranezza affascinarono i suoi primi ascoltatori, primo fra tutti il duca Alberto V di Baviera. Quest'ultimo rimase affascinato
da questa musica, che aveva pubblicato sotto forma di manoscritti riccamente decorati
e dal suo compositore, di cui si avvalse immediatamente, tenendolo al suo fianco
per molti anni.
Rimangono ancora molti misteri sulla data e sul luogo di composizione di queste pagine di
, scritte probabilmente intorno al 1555. Gli oracoli femminili
dell'antichità affascinavano gli artisti rinascimentali dell'epoca. Mentre
Michelangelo celebrava le sibille nei suoi affreschi della Cappella Sistina,
Roland de Lassus scelse dodici di queste profetesse i cui versi erano stati
raccolti tra il II secolo a.C. e il VII secolo di
. Dieci anni prima, una traduzione latina di questa raccolta era apparsa a Basilea
con il titolo Oracula Sibyllina.
L'ensemble Irini ci offre un'interpretazione onirica e ammaliante di questi canti di
, in un contesto di brani liturgici di Costantinopoli. Questo programma di
O Sidera è perfettamente in linea con l'approccio di questo
ensemble vocale, fondato nel 2015 da Lila Hajosi, che si impegna a "creare legami che liberano"
tra i repertori europei e bizantini, tra il Medioevo e la creazione.
Qui ci invita a percorrere i sentieri dei sogni e ad alzare lo sguardo verso il cielo.
"C'è un legame profondo tra l'umanità, il suo viaggio, e ciò che il cielo offre a
il suo sguardo nella notte primordiale dove tutte le domande, tutti i baratri,
le vertigini si sciolgono in una torsione del collo verso l'alto" dice Lila
Hajosi.

Firenze Petros

Canti della mistica cristiana

"Carmina chromatico" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 1min

 "Sibylla Persica", Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Sibylla Lybica", Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus● 2mn

"Sibylla Delphica" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus● 2mn

Cheruvikon, "Noi che in questo Mistero rappresentiamo i Cherubini" Inno bizantino ● 6mn

"Sibylla Cimmeria" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Sibylla Samia" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Sibylla Cumana" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Sibylla Hellespontiaca" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

 "Sibylla Phrygia" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Agni Parthene", inno mariano bizantino San Nektarios di Egina ● 5mn

 "Sibylla Europea" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

"Sibylla Tiburtina" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

Acathist, 2a strofa,(Inno bizantino dell'Annunciazione) ● 5mn

Polyeleos, Salmi 134-135, canto di lode bizantino ● 6min

"Sibylla Erythrea" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

  "Sibylla Agrippa" Prophetiae Sibyllarum, Orlande de Lassus ● 2mn

  • Lila Hajosi: regia, arrangiamenti
  • Eulalia Fantova: mezzo
  • Julie Azoulay: contralto
  • Benoît-Joseph Meier: tenore
  • Guglielmo Buonsanti: basso
  • Sébastien Brohier : basso

Canti della mistica cristiana

"Grande inconoscibile, o struggente richiamo del tuo flauto!".

Rabindranath Tagore

Impegnato nella promozione della musica antica e nell'appropriazione di repertori poco rappresentati, si avvicina alla mistica cristiana attraverso le figure delle Sibille, dei Cherubini e del Mistero dell'Incarnazione. L'ensemble si rivolge al divino "inconoscibile", dove la ragione si perde e dove lo spirito e la musica prendono la strada dello strano e del sogno con "O Sidera", un programma in quartetto misto che metterà in prospettiva le Profezie delle Sibille di Roland de Lassus con estratti dal repertorio bizantino.

Le profezie delle sibille - Orlande de Lassus

Dodici sibille, antiche divinatrici, divennero nel Medioevo le controparti dei Profeti, annunciando per alcuni dal profondo dei tempi (II-VII secolo) la venuta di un bambino che sarebbe diventato il Salvatore del mondo. Possiamo capire il fascino del Rinascimento, decisamente rivolto all'antichità, per questi testi avvolti nel mistero. Michelangelo le dipinse sul soffitto della Cappella Sistina. E fu forse mentre si trovava a Roma come maestro di cappella di San Giovanni in Laterano che Roland de Lassus li conobbe e trasse ispirazione dalle loro figure, i cui nomi erano già così sognanti ed evocativi di meraviglie lontane (Sibylla Delphica, Persica, Erythrea, Cumana, Hellespontiaca, Libyca.) l'ispirazione per questa raccolta composta da qualche parte tra Roma, Anversa e Monaco, durante il breve periodo della sua scomparsa (1554-1555) durante il quale non si sa con certezza che fine abbia fatto il compositore. Fu nel 1556 che Alberto V di Baviera ricevette questo insolito spartito, frutto della nuova pratica promossa da Nicola Vincentino. Lo stesso uomo ha difeso la modernità di questo cromatismo assoluto e affascinante ereditato da un'antichità fantasticata, che Roland de Lassus ha colto con tanto genio e sensibilità per le sue Profezie. Il duca di Baviera si lasciò incantare dalla musica e dal musicista e si avvalse dei servizi di questa "divina Orlande" fino alla sua morte, avvenuta nel 1594. Affascinato da quest'opera unica, il duca la fece pubblicare in quattro ricchi manoscritti (uno per ogni voce), decorati con sublimi miniature del pittore Hans Mielich che rappresentano ciascuna delle dodici profetesse, medaglioni con i loro nomi e un ritratto di Lassus. Poi... li ha messi sotto chiave, riservandosene i diritti esclusivi.

Con le sue armonie enigmatiche e strane, ma scritte in una verticalità ritmica che rende limpidi all'orecchio questi testi misteriosi, quest'opera offre una bellezza unica, sfiorando l'impalpabile, toccando i limiti della sensazione sonora attraverso l'accumulo di questi cromatismi capaci di far vibrare le orecchie dell'ascoltatore così come quelle dei cantanti. Di delicata esecuzione, è purtroppo raramente rappresentato ma merita tanto, per la sua genialità, per il viaggio unico che propone alle porte del Mistero, di essere condiviso.

 
Canti del mistero a Costantinopoli

"... perché tu sei un Dio inesprimibile, incomprensibile, invisibile, inafferrabile...".

Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Dalle ondulazioni litaniche del Cheruvikon che prepara la Comunione e fa dell'assemblea dei fedeli le immagini viventi del coro di angeli a sei ali, alle parole di Gabriele dell'Acatisto che porta in grembo l'embrione di vita che cambierà il volto del mondo, alla trance fiammeggiante del Polyeleos, la musica bizantina riecheggia una concezione ortodossa del Mistero che ha mantenuto un'immensa umiltà di fronte alla tentazione di semplificare e spiegare, e quindi di antropomorfizzare il divino. La forza della fede si esprime nell'accettazione, nell'accoglienza dell'inconcepibile, di ciò che necessariamente sfugge all'uomo, riconoscendogli così il suo posto di semplice creatura sulla superficie del mondo. La liturgia è canto, mai parole, la musica, offerta e celebrazione umana, si mescola al fumo della mirra, immagine dello Spirito. Il tempo è liscio, non più striato.

class="wp-image-3350"

Non perdetevi nessuna informazione!

Segui le nostre avventure in anteprima e accedi a contenuti esclusivi!

Non facciamo spam! Per ulteriori informazioni, consultare l'informativa sulla privacy.

class="wp-image-3151"